Iraninan Silk Road Ultramarathon

Avete mai pensato di correre una Ultra Maratona in autosufficienza? Tramonti e albe straordinarie, il vento sul viso, il rumore dei passi, immersi nel vostro respiro e nella natura più selvaggia, una specie di ritorno alle origini. Sensazioni che si scoprono solo quando si affronta un viaggio così.

IMG_2124

La World Running Academy extreme (WRA-XR) organizza questo tipo di gare estreme in tutto il mondo, nasce dall’esperienza di Paolo Barghini, più volte campione del mondo di corse estreme nonché fondatore della stessa World Running Academy società sportiva che fornisce servizi a corridori di ogni livello.  Così dalla sua esperienza come ultrarunner extreme, nasce l’idea di WRA-XR, la cui missione è quella di offrire agli atleti l’opportunità di mettere alla prova il proprio corpo e la propria mente, sfidando la natura e gli avversari in un ambiente totalmente sicuro. Partecipando alle gare WRA Extreme Races, gli atleti saranno totalmente immersi in un ambiente incomparabile, combinando l’avventura e il formato delle ultramaratone multistadio in autosufficienza con la conoscenza di paesi, popoli e tradizioni. Così 5 anni fa nasce la prima gara Extreme. La location è il deserto Dasht-e Loot, situato nelle province di Kerman e Sistan-Baluchistan in Iran, posto speciale per essere il luogo al mondo dove è stata misurata la temperatura più alta mai misurata (70 °C) e dal luglio 2016 riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.

IMG_2139

IMG_2134

L’Ultramaratona ISRU – Iraninan Silk Road Ultramarathon è una corsa a piedi estrema, lunga 200/120 km in autosufficienza, da correre in 5 tappe (6 giorni) su terreni variegati nel deserto iraniano di Dasht-e-Lut. Location scelta in quanto fonde il fascino intenso del Medio Oriente con una diversità morfologica, con una varietà di scenari come Qaluts, Canyons, Qanats, le cittadelle medievali, le piattaforme di lava, il fiume di sale che scorre attraverso canyon e rocce, creando incredibili cascate.

IMG_2138

IMG_2142 (1)

La gara è prevista in due formati: l’Integral 200 km (5 tappe – 30/35 km al giorno con un lungo tratto di 65 km) e la Lite 120 km (5 tappe – 20 km al giorno con un lungo tratto di 40 km). Gli atleti che percorrono la Lite avranno il vantaggio di essere trasportati direttamente in jeep al primo checkpoint per correre la tappa giornaliera. Le due gare, tuttavia, condivideranno lo stesso percorso, gli stessi campi tenda e avranno la stessa durata temporale.

IMG_2132

La gara è rivolta a tutti i runners che come in tante gare estreme vogliono mettersi alla prova. Non c’è bisogno di requisiti particolari se non i canonici quali: essere maggiorenni e sani, un certificato medico agonistico.

IMG_2135

Cosa aspettate fatevi un regalo correte a riscoprire voi stessi, iscrizioni aperte!

IronMario

 

 

IronMario

Great amateur triathlete

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...