Nata nel 2018 la linea Black Bay, finalmente arriva, l’edizione Blu che, come da tradizione Tudor, da sempre contraddistingue gli orologi sportivi.
Estetica
Classico dal gusto moderno, molti lo considerano la copia del Rolex, fanno parte della stessa famiglia il marchio è consociato, a dire il vero il BB58 consente di avere un certo stile, gusto ed eleganza senza per forza voler ostentare. Il nome del Black Bay Fifty-Eight “Navy Blue” deriva naturalmente dal suo colore, ma anche dal 1958, l’anno in cui TUDOR lanciò il suo primo orologio subacqueo impermeabile fino a 200 metri: la referenza 7924, nota anche come “Big Crown”. Tra gli altri riferimenti estetici che rievocano quello storico orologio, il nuovo modello presenta una cassa di 39 mm diametro che gli conferisce le proporzioni caratteristiche degli anni ’50. Particolarmente adatto a chi ha un polso fine, a chi preferisce orologi più compatti e a chi ama lo stile neo-vintage, il Black Bay Fifty-Eight “Navy Blue” porta anche avanti la lunga tradizione degli orologi sportivi TUDOR declinati in blu.


Misure
La cassa di 39 mm lo rende, non enorme, e anche adatto alla donna. Avete presente quando la vostra donna si alza dal letto, infilandosi la vostra camicia del giorno prima, ecco immaginatela con addosso anche con il BB58.

Tecnica
l movimento di Manifattura MT5402 che anima il Black Bay Fifty-Eight «Navy Blue» indica ore, minuti e secondi. Presenta la finitura caratteristica di tutti i calibri di Manifattura TUDOR. Il suo rotore in tungsteno monoblocco è traforato e satinato con dettagli sabbiati, mentre i ponti e la platina hanno superfici sabbiate e lucide alterne e decorazioni a laser.
Tanto la struttura come il bilanciere a inerzia variabile (mantenuto in posizione da un robusto ponte passante con due punti di fissaggio) sono stati progettati per garantire solidità, affidabilità, durata nel tempo e precisione. Grazie a queste caratteristiche e alla spirale del bilanciere antimagnetica in silicio, il movimento di Manifattura MT5402 è stato certificato «Cronometro» dal COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri) e le sue prestazioni superano gli standard definiti da questo organismo indipendente. Laddove infatti il COSC ammette una variazione media di -4 e +6 secondi nella marcia giornaliera del movimento di un orologio rispetto all’ora assoluta, TUDOR tollera una variazione compresa tra -2 e +4 secondi nell’orologio completamente assemblato.
Un’altra caratteristica di rilievo del movimento di Manifattura MT5402 è l’autonomia «a prova di weekend», ossia di circa 70 ore. Questo significa che chi indossa l’orologio può, ad esempio, toglierlo di venerdì pomeriggio e rimetterlo al polso il lunedì mattina senza doverlo ricaricare e regolare.



Perché avere un Tudor
Ci sono occasioni alle quel non è sempre consono presentarsi con lo stesso orologio con il quale abbiamo fatto le ripetute o affrontato una sessione di nuoto. Ci sono occasioni in cui a poter scegliere un tocco di eleganze senza esagerare ci rende assonati al momento.






- Dimensioni: 39 mm
- Movimento: Tudor MT5402 automatico
- Impermeabilità: 200 m
- Prezzo: €3.500